Bullismo: sono atti di aggressione fisica, psicologica, verbale, svolti da parte di un soggetto denominato bullo, contro una persona più debole e quindi non in grado di difendersi, chiamata vittima. Cyberbullismo: atti di aggressione, offesa e umiliazione ai danni di una persona tramite le reti telematiche (social, chat…). In entrambi i casi i danni a carico di chi ne è vittima hanno un impatto molto forte e ne condizionano tutte le aree di vita. Concorre ad aumentare il danno la giovane età di chi solitamente subisce questi tipi di trattamenti: i ragazzini e i bambini, con una personalità in costruzione e vulnerabili. I danni provocati dal bullismo toccano tutte le sfere di vita e minano in maniera significativa il valore che ciascuno ha di sé, sino a portare a veri e propri problemi quali ansia, depressione, attacchi di panico ed in casi estremi suicidio. Come si può aiutare i nostri figli a proteggersi dai pericoli di tali fenomeni? Aiutandoli sin da piccoli a costruire una SANA AUTOSTIMA e lavorando in maniera efficace ed empatica sul loro MONDO EMOTIVO. Ciò consentirà loro di avere gli strumenti per proteggersi dagli attacchi dei pari e tenere a mente quanto sia grande il loro valore, oltre a sintonizzarsi sui propri vissuti emotivi e quelli degli altri, così da diminuire la possibilità che diventino loro stessi gli aggressori. Gli studi rilevano che le vittime di bullismo presentano scarsa autostima e sfiducia nelle proprie capacità e diventano facili prede dei bulli. Questi ultimi invece presentano una autostima più elevata e sono in grado di coinvolgere altri nelle proprie azioni violente. I bulli mostrano anche tratti di narcisismo associati a manie di grandezza, accanto però a scarsa fiducia in sé relativamente al successo scolastico, familiare, comportamentale e quello relativo alle emozioni. I bulli hanno una maggiore probabilità di sviluppare disturbi antisociali di personalità. Ricordiamo che il bullismo è vivo anche nel mondo adulto seppur con differenti modalità. #bullismo #cyberbullismo #antisociale #sofferenza #vittima #bullo #sostegno #autostima #genitori #educatori #insegnanti #figli #emozioni
top of page
bottom of page
Commentaires